Dal 3 al 5 aprile 2025, si è svolto a Milano il XXVII Congresso Nazionale della SIAIP (Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica), dal titolo “Il bambino del futuro”, un importante appuntamento scientifico per tutti i professionisti coinvolti nella salute allergologica e immunologica in età pediatrica. Il congresso, presieduto dai Professori Gian Luigi Marseglia e Michele Miraglia del Giudice, ha ospitato relatori di altissimo livello e ha posto l’accento su innovazione, personalizzazione e integrazione della cura.
In questo contesto, ASIPAN (Associazione Italiana Pazienti Allergici al Nichel) e SIEMPRE (Società Italiana Educazionale di Medicina di Precisione) hanno partecipato congiuntamente, promuovendo iniziative concrete di sensibilizzazione sull’allergia sistemica al nichel (SNAS) e sviluppo della ricerca clinica, con uno sguardo rivolto alla medicina del futuro.
Un questionario per indagare la consapevolezza clinica sull’allergia al nichel
Durante il congresso, ASIPAN ha promosso un questionario conoscitivo rivolto ai professionisti della salute, finalizzato a raccogliere informazioni su incidenza, strumenti diagnostici utilizzati e approcci gestionali adottati in caso di allergia al nichel, con particolare attenzione alla popolazione pediatrica.
Il questionario ha esplorato:
la percezione dell’incidenza dell’allergia al nichel;
le modalità diagnostiche impiegate
le manifestazioni cliniche più comuni;
i fattori predisponenti, come predisposizione genetica e alterata permeabilità intestinale.
Interventi di rilievo: l’importanza di una medicina integrata e trasversale
Tra i momenti più significativi del congresso si segnalano:
l’intervento della Prof.ssa Anna Maria Zicari, che ha illustrato un modello di gestione integrata della rinite allergica e delle sue complicanze, con un approccio centrato sulla prevenzione e sull’intervento precoce;
la relazione del Prof. Roberto Berni Canani, membro del comitato scientifico SIEMPRE, che ha approfondito il binomio inscindibile tra alimentazione e sistema immunitario, evidenziando il ruolo chiave della dieta nella regolazione dell’immunità e nello sviluppo delle patologie allergiche.
Entrambi i contributi hanno sottolineato l’urgenza di adottare una medicina di precisione e trasversale, fondata sulla gestione multidisciplinare e sulla sinergia tra clinici, nutrizionisti, immunologi e professionisti del territorio.
https://www.siempre.care/wp-content/uploads/2025/04/siaip-centrato.jpg5151030julia_lhttps://www.siempre.care/wp-content/uploads/2024/06/siempre-logo1.jpgjulia_l2025-04-10 13:29:162025-04-10 13:45:14ASIPAN e SIEMPRE al Congresso SIAIP 2025: un impegno concreto per l’allergia al nichel e la medicina di precisione
Il 28 e 29 marzo 2025 si è tenuta a Verona, presso la Camera di Commercio, la Terza Edizione del Congresso “Traiettorie Pediatriche Specialistiche”, un importante evento educazionale in ambito pediatrico che ha favorito un confronto multidisciplinare tra specialisti in pediatria e in altre discipline mediche. Secondo gli organizzatori, da questo incontro potranno emergere nuove opportunità per la creazione di una rete pediatrica capace di sviluppare iniziative formative ed editoriali.
Il Congresso, organizzato con grande cura dal coordinatore scientifico Prof. Giorgio Piacentini, ha riscosso l’interesse di centinaia di pediatri, come dimostrato dalla partecipazione attiva anche dei numerosi delegati della Società Italiana Educazionale di Medicina di Precisione (SIEMPRE).
La Medicina di Precisione si conferma oggi un pilastro imprescindibile nell’evoluzione della cura e della salute, anche in ambito pediatrico.
Nel corso dell’evento, il Presidente della Società Italiana Educazionale di Medicina di Precisione, Augusto Sannetti, ha voluto sottolineare – nel dialogo con i numerosi delegati e specialisti presenti – il ruolo centrale della Medicina di Precisione come approccio integrato. Questo paradigma unisce dati genetici e genomici, fattori clinici, ambientali ed epigenetici alle più avanzate conoscenze sulle interrelazioni tra Microbioma Umano e Sistema Immunitario.
In tale occasione, Augusto Sannetti ha anche chiarito la corretta definizione del Microbioma Umano, descrivendolo come un organo endocrino indipendente, in grado di modulare la funzionalità del sistema immunitario e, se alterato, di aumentare il rischio di insorgenza di numerose patologie. Ha inoltre evidenziato come i termini “Microbioma” e “Microbiota” siano spesso utilizzati erroneamente come sinonimi, pur indicando concetti differenti.
Comprendere a fondo le interrelazioni che definiscono il Microbioma Umano individuale, ha aggiunto, permette di sviluppare soluzioni terapeutiche sempre più mirate, alla base di una vera Medicina di Precisione.
Tra i numerosi interventi, sono stati particolarmente apprezzati quelli di Gian Luigi Marseglia e di Amelia Licari, che hanno trattato tematiche in linea con l’approccio personalizzato della Medicina di Precisione, affrontando la sintomatologia di patologie emergenti come l’esofagite eosinofila, e l’inquadramento diagnostico e terapeutico delle principali condizioni allergologiche pediatriche.
Va riconosciuto il merito a Giorgio Piacentini e all’intero comitato scientifico per aver promosso un confronto multidisciplinare di alto valore educazionale, orientato ai principi di una Medicina di Precisione oggi più che mai necessaria e, grazie al Centro di diagnostica e di terapia specialistica in Medicina di Precisione, diretto dal Dott. Fabrizio Martella, già realtà concreta a Verona.
https://www.siempre.care/wp-content/uploads/2025/04/tips.jpg5151030julia_lhttps://www.siempre.care/wp-content/uploads/2024/06/siempre-logo1.jpgjulia_l2025-04-03 17:52:282025-04-03 18:04:11La Medicina di Precisione a Verona
https://www.siempre.care/wp-content/uploads/2025/01/anteprima-neonatologi.jpg4721030julia_lhttps://www.siempre.care/wp-content/uploads/2024/06/siempre-logo1.jpgjulia_l2025-03-21 16:15:252025-03-21 16:15:3916 -17 maggio 2025 – IV Congresso Pediatri e neonatologi nella Città dei Papi
https://www.siempre.care/wp-content/uploads/2025/03/anteprima59-genova-1.jpg5901285julia_lhttps://www.siempre.care/wp-content/uploads/2024/06/siempre-logo1.jpgjulia_l2025-03-21 15:11:472025-05-12 17:25:1621 – 23 maggio 2025 – 59° Annual Scientific Meeting of the European Society for Clinical Investigation
Medicina Amica: trattamenti innovativi per una migliore qualità di vita nei pazienti allergici al nichel
Ospiti della trasmissione
Il Prof. Roberto Berni Canani, in collegamento da Napoli, ci parlerà di “Allergia al Nichel: come riconoscerla, prevenirla e curarla.”
La Dott.ssa Sara Rurgo esporrà il tema delle “Allergie Alimentari: L’Approccio Integrato tra Nutrizione e Medicina di Precisione.”
La Farmacologa Irene Palenca parlerà di “Asipan e le nuove frontiere della Medicina di Precisione: trattamenti innovativi per una migliore qualità di vita nei pazienti allergici al Nichel.”
https://www.siempre.care/wp-content/uploads/2025/03/medicina-amica-cover.jpg399743julia_lhttps://www.siempre.care/wp-content/uploads/2024/06/siempre-logo1.jpgjulia_l2025-03-13 15:39:452025-03-13 16:52:21Replica della trasmissione Medicina Amica del 11 marzo 2025
La prossima puntata di Medicina Amica, martedì 11 marzo, sarà un’occasione per approfondire i problemi emergenti in campo medico che riguardano le malattie croniche non trasmissibili, le intolleranze e le malattie allergiche e per presentare l’Associazione Italiana Pazienti Allergici al Nichel ASIPAN.
Ospiti della trasmissione
Il Prof. Roberto Berni Canani, in collegamento da Napoli, ci parlerà di “Allergia al Nichel: come riconoscerla, prevenirla e curarla.”
La Dott.ssa Sara Rurgo esporrà il tema delle “Allergie Alimentari: L’Approccio Integrato tra Nutrizione e Medicina di Precisione.”
La Farmacologa Irene Palenca parlerà di “Asipan e le nuove frontiere della Medicina di Precisione: trattamenti innovativi per una migliore qualità di vita nei pazienti allergici al Nichel.”
Martedì 11 marzo dalle ore 21 alle ore 23 Sintonizzati su Telecolor
Come vedere Telecolor
Canale 17 Lombardia, Liguria, Piemonte orientale, Parma e Piacenza Canale 19 Valle D’Aosta, Bolzano e Trento, Perugia e Terni Canale 82/ Canale 10 Emilia Romagna Canale 12 /17 Marche
La medicina di precisione: opportunità e valore aggiunto per contrastare le malattie croniche non trasmissibili (Mcnt) e ridurre il rischio di errori iatrogeni
La Medicina di Precisione conosciuta anche come Medicina personalizzata o Genomica personalizzata o Genomica funzionale rappresenta un nuovo pilastro fondamentale nell’evoluzione della cura della salute. Quest’approccio integrato combina dati genetici e genomici, fattori clinici, ambientali ed epigenetici con le conoscenze più avanzate che riguardano le interrelazioni imprescindibili che avvengono tra il Microbioma Umano e sistema immune. Il Microbioma Umanoè un organo endocrino indipendenteche influenza la funzionalità del sistema immunologico che, se alterato, aumenta il rischio di sviluppare malattie. Questa conoscenza consente di valutare in modo accurato i rischi individuali e di personalizzare le strategie di diagnosi, di predizione, di prevenzione e gestione delle malattie.
Negli ultimi anni l’incidenza di molte malattie croniche è notevolmente aumentata. Per queste ragioni la ricerca scientifica di tutto il mondo si interroga e indaga sulla crescente ondata delle Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT) che si riscontrano in particolare nei paesi occidentali. In Italia producono oltre 400.000 morti l’anno e assorbono oltre l’80% dell’intero budget finanziario del sistema sanitario nazionale rappresentando un serio problema di gestione per la salute pubblica.
Malattie come l’arteriosclerosi, broncopneumopatie, obesità, allergie, alterazioni metaboliche, infarto del miocardio, ischemie e molte forme di tumore (in particolare cancro ai polmoni, colon, seno, utero, prostata, fegato), patologie neurodegenerative come Alzheimer, Parkinson, demenza senile, le malattie allergiche ed altre, possono essere evitate e contrastate con un’adeguata prevenzione di precisione che può ridurre il rischio di cronicizzazione e decessi prematuri e migliorare la qualità della vita di milioni di persone. La Medicina di Precisione è un approccio emergente che consente diagnosi preventive e corrette, trattamenti personalizzati, cure efficaci anche per patologie complesse, tenendo conto delle variazioni individuali a livello genetico, dello stile di vita e dell’ambiente.
Per queste ragioni una Medicina di Precisione risulta sempre più importante per limitare le distorsioni cliniche e scientifiche di una Medicina Generalista o Gross Medicine, ancora prevalente in Italia, che causa diagnosi tardive, errate o ingannevoli, con trattamenti farmacologici spesso inefficaci e privi del principio di precauzione e che provoca in Italia oltre 12.000 morti per antibiotico-resistenza e oltre 40.000 decessi per effetti avversi da farmaci.
Tra i principali fattori e le cause che producono i più frequenti errori di pertinenza medica occorre individuare proprio l’assenza di una processualità storico amnestica nella valutazione dello stato di salute che dovrebbe implicare una visione sistemica dello stato di salute bio-fisico-genetico-sociale-transgenerazionale e di genere e una conoscenza approfondita di discipline emergenti, quali la Farmacogenomica, la Nutrigenomica e le scienze omiche, come la Metabolomica, la Trascrittomica, la Genomica Funzionale, l’Inflammosomica, l’Esposomica e l’Epigenetica, oltre a competenze specifiche in Farmacodinamica, Farmacocinetica e Farmacobiomica che la maggioranza dei medici non conosce, in quanto materie di studio non incluse nei programmi di studio delle Facoltà di Medicina italiane.
Quindi oggi l’idea che una Medicina Generalista o Gross Medicine possa produrre malattie è una certezza, così come è una certezza che un ambiente profanato ormai diventato nocivo per l’uomo è responsabile della più importante fabbrica globale di malattie, implementata dall’attività di un’industria farmaceutica o Big Pharma che tende a falsare e declinare le originarie ragioni etiche e sociali, subordinandole alla produzione di un profitto strumentale che si determina spesso a discapito della salute pubblica.
Per queste ragioni, e in continuità con un impegno di ricerca e applicazione scientifica che dura da oltre vent’anni, è nata la Società Italiana Educazionale di Medicina di Precisione, al fine di tutelare la salute fisica e psichica di tutte le persone, attraverso una Medicina di Precisione e di Genere quale disciplina d’insegnamento e di tutela della scienza medica e delle metodologie assistenziali e quale organo di sorveglianza, e di controllo delle distorsioni e tendenze antiscientifiche che potrebbero essere causa dell’insorgenza e diffusione di malattie.
La Società Italiana Educazionale di Medicina di Precisione intende promuovere la salute delle persone, attraverso una educazione medica e una comunicazione scientifica indipendentebasata sull’evidenza e quale strumento fondamentale per tutti i medici per monitorare, prevenire e curare le Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT), che rappresentano in Italia la vera emergenza sanitaria del XXI secolo.
Augusto Sannetti
Presidente della Società Italiana Educazionale di Medicina di Precisione
https://www.siempre.care/wp-content/uploads/2025/03/panorama-sanita.jpg342659julia_lhttps://www.siempre.care/wp-content/uploads/2024/06/siempre-logo1.jpgjulia_l2025-03-04 17:32:372025-03-04 17:47:28Panorama della Sanità: Un freno alle distorsioni
Nell’ambito delle attività di Internazionalizzazione del settore delle Biotecnologie Medico Scientifiche si terrà a Doha nel Qatar una conferenza tematica internazionale che vedrà la presenza dei principali centri di ricerca del mondo, IRCCS e Centri di Technology Transfer confrontarsi attraverso un upgrade di interscambi scientifici con il “Qatar Development and Innovation Council” (QRDI). La Farmagens Health Care, un’azienda italiana all’avanguardia nella ricerca biotecnologica per le Malattie Croniche non Trasmissibili (MCNT) è stata invitata quale realtà e capofila per la ricerca e lo sviluppo delle biotecnologie per la salute, terapie e diagnostica. A partire dal 2016 la Farmagens Health Care attraverso una serie di brevetti internazionali ha infatti rappresentato l’approccio più innovativo alla produzione ecosostenibile di biomolecole endogene e di endocannabinoidi in grado di rispondere alle esigenze di milioni di pazienti affetti da dolore cronico e per terapie personalizzate con focus sia su malattie rare che su patologie degenerative sia nella prevenzione antitumorale.
https://www.siempre.care/wp-content/uploads/2025/03/doha.jpg342775julia_lhttps://www.siempre.care/wp-content/uploads/2024/06/siempre-logo1.jpgjulia_l2025-03-04 11:18:352025-03-04 11:18:37Primo Piano – Qatar: a Doha il Montalcini Global Biotech Forum
https://www.siempre.care/wp-content/uploads/2025/03/anteprima-torino-medicina-di-precisione.jpg4721030julia_lhttps://www.siempre.care/wp-content/uploads/2024/06/siempre-logo1.jpgjulia_l2025-03-03 16:50:142025-03-06 11:13:297 marzo 2025 – Congresso ADI Piemonte