Pubblicati da julia_l

La rivoluzione Green nella produzione di endocannabinoidi e biomolecole endogene

Leader mondiale della ricerca biotecnologica, Farmagens Health Care guida l’innovazione nella biosintesi sostenibile di molecole per la salute, conquistando l’interesse dell’industria farmaceutica globale Un recente studio “Converting Sugars into Cannabinoids – The State-of-the-Art of Heterologous Production in Microorganisms” pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale di settore “Fermentation” (https://www.mdpi.com/2311-5637/8/2/84), condotto dai maggiori esperti e scienziati di settore, […]

La Complessità e il Soffio Epigenetico di Massimo Formica

Prefazione di Augusto Sannetti Le nuove conoscenze, le innovazioni scientifiche e lo sviluppo tecnologico raggiunto hanno consentito alla Medicina di raggiungere nuovi e straordinari traguardi di competenza nella pratica Clinica Medica di tutti i giorni.  L’espansione delle competenze delle scienze omiche come la proteomica, metabolomica, lipidomica, trascrittomica e la biologia molecolare hanno contribuito ad avviare […]

I Padri della Medicina di Precisione

Nell’ambito delle attività comunicazionali scientifiche di maggior pregio e qualità del 24° Congresso Nazionale di Medicina di Precisione, tenutosi a Bari, particolare consenso e apprezzamento è stato espresso da parte dei molti scienziati, ricercatori scientifici e medici presenti sui contenuti che hanno consentito alla Medicina di Precisione nuovi e straordinari traguardi di competenza della pratica […]

I Padri della Medicina di Precisione: Francis Collins

Francis Collins è un nome che risuona con forza nell’ambito della genetica e della medicina contemporanea. Nato il 14 aprile 1950, Francis Collins ha dedicato la sua carriera alla ricerca scientifica e all’innovazione, guadagnandosi il titolo di “Padre della Medicina di Precisione”. Francis Collins ha infatti sostenuto l’importanza di comprendere il patrimonio genetico e le […]

I Padri della Medicina di Precisione: Silvio Garattini

Silvio Garattini, nato il 18 aprile 1928 a Napoli, è una figura di spicco nel panorama della ricerca biomedica e uno dei massimi pionieri della Medicina di Precisione in Italia. Laureato in Medicina e Chirurgia, ha dedicato la sua carriera alla farmacologia, contribuendo significativamente all’evoluzione delle scienze della salute. Silvio Garattini è noto soprattutto per […]

Martedì 12 novembre dalle ore 21 Medicina Amica ospita la Società Italiana Educazionale di Medicina di Precisione

La prossima puntata della trasmissione Medicina Amica, martedì 12 novembre alle ore 21, sarà anche l’occasione per presentare la Società Italiana Educazionale di Medicina di Precisione e i canoni di una medicina personalizzata e di genere che, attraverso la ricerca scientifica indipendente, promuove la salute fisica-psichica di tutte le persone. Ospiti della trasmissione Il Dott. Augusto Sannetti introdurrà il tema […]

Medicina di Precisione. Farmaco complessità e il principio di precauzione.

Genoma umano. Unicità irrepetibile del probiota umano per singolo individuo e distorsione scientifica concettuale sull’uso dei probiotici e degli integratori alimentari Premessa Frequenti sono le domande, interrogativi, questioni sospese, dubbi che sia i medici specialisti di varie aree terapeutiche che delle “Associazioni dei Consumatori” pongono su un argomento di frequente trattazione oggetto di molteplici controversie […]